TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

A. Condizioni generali

1. Ambito Di Applicazione

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito, anche solo “CGC”) si applicano a tutti i rapporti commerciali presenti e futuri tra evoila (“Fornitrice”) e i suoi Clienti (di seguito “Cliente”). Le presenti CGC si applicano, inoltre, a tutti gli Aggiornamenti e Sviluppi, salvo essi siano regolati da separate e autonome Condizioni Integrative. Le CGC non si applicano ai Consumatori.

1.2 Le presenti CGC si intendono accettate con l’invio dell’Ordine dei servizi da parte del Cliente. Eventuali condizioni divergenti, contrastanti o integrative proposte dai Clienti non diventeranno parte del contratto, salvo che la loro validità ed efficacia non siano state espressamente approvate per iscritto dalla evoila.

1.3 Tutti i beni e servizi di evoila sono destinati esclusivamente all’uso da parte del Cliente. Se il Cliente intende fornire i servizi erogati da evoila ad altro soggetto, imprenditore o rivenditore, dovrà preventivamente darne informativa scritta ad evoila, la quale si riserverà il diritto di acconsentire o meno a detta subfornitura.

1.4 evoila si riserva il diritto di utilizzare subappaltatori per adempiere al contratto. La selezione e la supervisione di questi terzi è responsabilità di evoila.

1.5 Per quanto non regolato dalle presenti CGC, ogni servizio specifico sarà disciplinato dal relativo contratto particolare.

2. Offerte e Corrispettivi

2.1 Le offerte di evoila sono indicative e possono essere soggette, senza preavviso, a modifiche.

2.2 Salvo diverso accordo scritto tra le parti, il contratto si intende concluso con la conferma scritta dell’ordine da parte di evoila o con l’avvio dei servizi concordati.

2.3 Ai servizi offerti da evoila, si applica il listino prezzi in vigore, a cui si fa riferimento nei documenti di offerta e i cui importi sono indicati al netto dell’IVA.

Il listino prezzi dei servizi di evoila potrà essere soggetto ad adeguamenti che la Fornitrice provvederà a comunicare al Cliente per iscritto mediante una dichiarazione di adeguamento, con un preavviso di almeno 60 giorni e nel limite del 5% annuo.

3. Termini di pagamento

3.1 Il Cliente è tenuto a saldare, senza alcuna detrazione, le fatture emesse dall’evoila nel termine di 14 giorni dalla data di emissione delle stesse, salvo diverso accordo.

3.2 In caso di mancato o ritardato pagamento di una qualsiasi somma dovuta ai sensi del Contratto, il Cliente decadrà automaticamente dal beneficio del predetto termine e sulle somme dovute matureranno interessi di mora nella misura prevista dal D.lgs. 231/2002. In tal caso, evoila avrà altresì diritto di sospendere ogni prestazione dovuta ai sensi di eventuali altri contratti in essere con il Cliente (ivi incluso il diritto di inibire l’uso dei software licenziati ai sensi di tali contratti e di sospendere la prestazione di qualsivoglia servizio ad essi relativo) e/o recedere in qualsiasi momento da tali eventuali altri contratti.

3.3. Il Cliente rinuncia a proporre eccezioni senza avere preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni di pagamento ai sensi del presente articolo 3.

4.  Modifiche Unilaterali

4.1. Considerata l’elevata complessità tecnica e normativa del settore in cui evoila opera e dei prodotti e servizi offerti da quest’ultima, considerate altresì le continue evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato di tale settore, il Cliente accetta che il Contratto potrà essere modificato da evoila in qualsiasi momento, dandone semplice comunicazione scritta (anche via e-mail o con l’ausilio di programmi informatici) al Cliente con un preavviso di almeno 60 giorni.

Le modifiche potranno consistere in: (i) modifiche connesse agli adeguamenti apportati alla struttura tecnica e/o funzionale dei prodotti e servizi offerti; (ii) modifiche connesse agli adeguamenti apportati alla struttura organizzativa di evoila; (iii) modifiche relative ai corrispettivi dovuti dal Cliente come previsto all’art. 2.3 delle presenti CGC.

4.2. In tal caso, il Cliente avrà la facoltà di recedere dal Contratto con comunicazione scritta inviata a evoila a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno nel termine di 15 giorni dal ricevimento della comunicazione scritta da parte della Fornitrice di cui al paragrafo che precede.

4.3. In mancanza di esercizio della facoltà di recesso da parte del Cliente, nei termini e nei modi sopra indicati, le modifiche al Contratto si intenderanno da quest’ultimo definitivamente conosciute e accettate e diverranno definitivamente efficaci e vincolanti.

5. Aggiornamenti e Sviluppi

5.1 Il Cliente prende atto e accetta che, laddove sia necessario e laddove evoila lo ritenga opportuno, gli Aggiornamenti e Sviluppi potranno determinare la modifica/ l’eliminazione di alcune funzionalità dei Software o consistere in sostituzioni o migrazioni (anche parziali) dei Software e dei relativi Servizi Cloud.

evoila sarà esonerata da qualsivoglia responsabilità connessa ad eventuali danni derivanti da potenziali Aggiornamenti e Sviluppi, salvo tali danni derivino da dolo o colpa grave di evoila.

5.2. Gli Aggiornamenti e Sviluppi non comprendono gli aggiornamenti, supplementi, adattamenti, sviluppi, migliorie e modifiche in genere resi necessari dalla modifica, integrazione, abrogazione o emissione di leggi, decreti, regolamenti, direttive, ordini o decisioni, italiani, comunitari o stranieri che, a insindacabile giudizio di evoila, abbiano un impatto significativo sull’operatività e/o sui costi di evoila e/o sulla struttura dei Software o apportino modifiche sostanziali o strutturali alla normativa in vigore alla data del Contratto.

6. Servizi e Livelli di Assistenza (SLA)

6.1 Salvo diverso accordo, i servizi sono erogati dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 (festività escluse).

6.2 I tempi di intervento e ripristino devono essere concordati tramite contratti SLA specifici. In assenza di SLA, i guasti saranno gestiti entro termini ragionevoli.

7. Proprietà Intellettuale

7.1 Tutti i diritti di Proprietà Intellettuale, ivi inclusi i relativi diritti di sfruttamento economico, sull’Infrastruttura Cloud, sul Software, sui Servizi Cloud, sulla documentazione, sugli Aggiornamenti e Sviluppi, sui lavori preparatori e sui lavori derivati sono e rimangono, in tutto e in parte e ovunque nel mondo, di esclusiva titolarità di evoila e/o dei relativi eventuali terzi proprietari indicati nell’Ordine, negli eventuali accordi integrativi o nella documentazione tecnica di supporto.

7.2 Al solo scopo di permettere al Cliente di fruire dei Servizi Cloud indicati nell’Ordine, evoila concede al Cliente, che accetta, una licenza d’uso del Software non esclusiva, non cedibile, temporanea e limitata al numero massimo di Utenti indicati nell’Ordine (“Licenza”).

7.3 Il Cliente si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente, ad utilizzare i Software e gli Aggiornamenti e Sviluppi negli stretti limiti della Licenza e nel rispetto dei diritti di Proprietà Intellettuale di evoila o di terzi. Pertanto, a titolo esemplificativo e non esaustivo e fatti salvi, in ogni caso, gli inderogabili limiti di Legge, il Cliente non potrà:

(a) aggirare le limitazioni tecniche e le misure tecnologiche di protezione presenti nel Software e/o negli Aggiornamenti e Sviluppi, ivi incluso il sistema di autenticazione;

(b) decodificare, decompilare o disassemblare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi;

(c) riprodurre, modificare, adattare, personalizzare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi o crearne lavori derivati;

(d) eseguire o far eseguire copie del Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi;

(e) pubblicare o far pubblicare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi;

(f) utilizzare il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi al di fuori dell’Infrastruttura Cloud;

(g) commercializzare a qualsivoglia titolo il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi.

7.4. Restano altresì in capo a evoila (e/o, se del caso, agli eventuali terzi proprietari) tutti i diritti sui marchi, loghi, nomi, nomi a dominio e altri segni distintivi comunque associati all’Infrastruttura Cloud, al Software, agli Aggiornamenti e Sviluppi e/o ai Servizi Cloud, con la conseguenza che il Cliente non potrà in alcun modo utilizzarli senza la preventiva autorizzazione scritta di evoila (e/o del terzo titolare).

7.5 In ogni caso, non è consentito al Cliente un ulteriore utilizzo dei Servizi offerti dopo la risoluzione del contratto: pertanto, a seguito di risoluzione, le copie del software fornite dovranno essere cancellate.

8. Durata e Recesso

8.1 La durata minima del contratto è di 24 mesi, salva diversa specificazione nel relativo ordine.

8.2 Il contratto si rinnova automaticamente per periodi di 12 mesi, salva risoluzione del contratto da comunicarsi per iscritto almeno 90 giorni prima della scadenza.

8.3 In ogni caso, le parti potranno recedere dal contratto, in via straordinaria, per giusta causa senza preavviso. La giusta causa si considera sussistente nei seguenti casi:

(a) il Cliente è inadempiente con i pagamenti dovuti per più di due (2) mesi;

b) una delle parti contraenti viola gli obblighi essenziali del contratto.

Anche detta risoluzione dovrà essere comunicata all’altro contraente per iscritto.

9. Obblighi del Cliente

9.1 Il Cliente si impegna a:

(a) corrispondere a evoila i Corrispettivi dovuti ai sensi degli artt. 2 e 3 del presente Contratto;

(b) dotarsi di una Connettività adeguata al fine di poter accedere al Data Center e utilizzare i Software per fruire dei Servizi Cloud;

(c) adeguare autonomamente le caratteristiche dei propri sistemi informatici e della Connettività alle modifiche, alle sostituzioni e ai correttivi eventualmente apportati ai Software e ai Servizi Cloud successivamente alla conclusione del Contratto;

(d) usare i Software e/o i Servizi Cloud in maniera conforme alla Licenza ed esclusivamente per gli scopi cui essi sono destinati;

(e) fornire a evoila tutte le informazioni necessarie per consentire alla Fornitrice stessa un corretto e completo adempimento delle obbligazioni assunte ai sensi del presente Contratto, nonché a comunicare immediatamente le eventuali relative variazioni, ivi inclusa qualsiasi variazione relativa agli Utenti;

(f) fare prendere visione a ciascun Utente delle presenti Condizioni Generali.

9.2 Il Cliente si impegna a fornire tutta la collaborazione necessaria per l’erogazione dei servizi, incluso l’accesso a infrastrutture e dati rilevanti. Eventuali ritardi o costi aggiuntivi causati dalla mancata collaborazione del Cliente saranno addebitati separatamente.

10. Responsabilità e dichiarazioni del Cliente

10.1. Con l’accettazione delle presenti CGC, il Cliente dichiara di avere tutti i diritti e poteri necessari per concludere e dare esecuzione piena ed efficace al Contratto.

10.2. Il Cliente si impegna a far sì che le disposizioni del Contratto siano rispettate da ciascun Utente, ivi inclusi i rispettivi dipendenti e/o collaboratori. Anche ai sensi dell’art. 1381 c.c., il Cliente è considerato esclusivo responsabile dell’operato di tali soggetti e garantisce altresì il rispetto di tutte le normative applicabili, ivi incluse quelle in materia fiscale e civile.

10.3. È fatto divieto di utilizzare i Software, i Servizi Cloud e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o condividere dati, applicazioni o documenti informatici che:

(a) siano in contrasto o violino i diritti di Proprietà Intellettuale di titolarità di evoila e/o di terzi;

(b) abbiano contenuti discriminatori, diffamatori, calunniosi o minacciosi;

(c) contengano materiali pornografico, pedopornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;

(d) contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altri elementi informatici di contaminazione o distruzione;

(e) costituiscano attività di spamming, phishing e/o simili;

(f) siano in ogni caso in contrasto con le disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.

10.4. evoila si riserva il diritto di sospendere la fornitura dei Servizi Cloud e l’accesso ai Software al Cliente, a ciascun Utente, Utente Secondario e/o a ciascuna Controllata, ovvero di impedire l’accesso ai dati ivi memorizzati, qualora venga a conoscenza di una violazione di quanto previsto nel presente articolo e/o venga avanzata espressa richiesta in tal senso da un organo giurisdizionale o amministrativo in base alle norme vigenti. In tal caso, evoila provvederà a comunicare al Cliente le motivazioni dell’adozione della sospensione all’accesso, salva la facoltà di risolvere il Contratto ai sensi della Clausola Risolutiva espressa di cui all’art. 18 del presente atto.

10.5. Il Cliente prende atto che i Software, gli Aggiornamenti e Sviluppi e/o i Servizi Cloud possono contenere e/o necessitare l’uso di software cosiddetti open source e si impegna, anche ai sensi dell’art. 1381 c.c. per ciascun Utente ad osservare i termini e le condizioni ad essi specificamente applicabili. Ove necessario, tali condizioni verranno rese idoneamente conoscibili al Cliente da parte di evoila.

10.6. Il Cliente prende atto e riconosce di essere l’unico ed esclusivo responsabile in relazione a qualsiasi valutazione di compatibilità circa le concrete modalità di utilizzo dei Software e Servizi Cloud con la normativa applicabile e del puntuale rispetto di tutte le normative sullo stesso gravanti anche in relazione al rapporto di lavoro con i propri dipendenti, ivi inclusi, senza limitazione, gli obblighi sullo stesso gravanti ai sensi della Legislazione in materia di Protezione dei Dati Personali e di datore di lavoro in conformità alla normativa giuslavoristica di cui alla L. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) e ai contratti collettivi. Il Cliente si impegna, quindi, ad attuare gli adempimenti richiesti dalla normativa applicabile, nonché ad assicurarsi che le modalità di utilizzo dei Software e Servizi Cloud siano ad essa conformi.

11. Responsabilità e dichiarazioni della evoila

11.1 evoila non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che i Servizi Cloud, il Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi siano adatti a soddisfare le specifiche esigenze del Cliente, che siano esenti da errori o che abbiano funzionalità non previste nelle specifiche tecniche e nella documentazione relativa.

11.2 La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell’evoila sarà limitata alle sole ipotesi di dolo e colpa grave ed è, in ogni caso, limitata all’importo pagato dal Cliente nell’anno dell’Evento per utilizzare i servizi.

In tutti i casi, la evoila non sarà responsabili di perdite o danni non ragionevolmente prevedibili.

11.3 evoila non potrà essere ritenuta responsabile per danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura ed entità, che dovessero derivare al Cliente e/o Utente in conseguenza dell’uso dei Servizi Cloud, dei Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi in maniera non conforme a quanto previsto dal Contratto e/o dalle leggi vigenti.

11.4. evoila non sarà in alcun modo responsabile di eventuali malfunzionamenti e/o mancata fruizione dei Servizi Cloud, dei Software e/o degli Aggiornamenti e Sviluppi che derivino da una Connettività inadeguata rispetto alle relative caratteristiche tecniche.

11.5. In nessun caso evoila potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni o perdite, di qualunque natura o entità, derivanti dalle elaborazioni effettuate dal Cliente e/o da ciascun Utente mediante i Servizi Cloud, i Software e/o gli Aggiornamenti e Sviluppi, essendo in ogni caso il Cliente e/o l’Utente tenuto a verificare la correttezza di tali elaborazioni.

11.6 Salvo che ciò sia necessario per adempiere a disposizioni di legge e/o a richieste dell’autorità giudiziaria, evoila non è tenuta in alcun modo alla verifica dei dati e dei contenuti immessi dal Cliente e/o Utente nell’Infrastruttura Cloud attraverso i Servizi Cloud e, pertanto, non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per danni e/o perdite, diretti o indiretti e di qualsiasi natura, derivanti da errori e/o omissioni di tali dati o connessi alla loro natura e/o caratteristiche.

11.7. evoila, fatti salvi gli inderogabili limiti di legge, non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno (diretto o indiretto), costo, perdita e/o spesa che il Cliente e/o terzi dovessero subire in conseguenza di attacchi informatici, attività di hacking e, in generale, accessi abusivi e non autorizzati da parte di terzi al Data Center, all’Infrastruttura Cloud, ai Software e, in generale, ai sistemi informatici del Cliente e/o di evoila, dai quali possano derivare, senza pretesa di esaustività, le seguenti conseguenze: (i) mancata fruizione dei Servizi Cloud; (ii) perdite di dati di titolarità o comunque nella disponibilità del Cliente; e (iii) danneggiamento dei sistemi hardware e/o software e/o alla Connettività del Cliente.

12. Forza maggiore

12.1 Nei casi in cui l’esecuzione di una prestazione contrattuale, di una cooperazione o di una fornitura non sia possibile o ragionevole, in tutto o in parte, a causa di forza maggiore (pandemie, eventi naturali, interruzioni di corrente e di linea che non rientrano nella sfera di influenza di evoila, in casi di incendio doloso, vandalismo, furto con scasso, sabotaggio, scioperi o serrate legali nonché eventi analoghi), non sussisteranno richieste di risarcimento danni o altre pretese o diritti (inclusi diritti, obiezioni o difese) della rispettiva altra parte.

13. Protezione Dei Dati E Riservatezza

13.1 Le parti contraenti si impegnano a rispettare le disposizioni di legge sulla protezione dei dati, comprese le disposizioni nazionali del Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003) e del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

13.2 Nella misura in cui, in relazione al contratto, sia necessario un trattamento dei dati su incarico di una delle parti contraenti, queste ultime stipuleranno un contratto di trattamento dei dati in conformità ai requisiti dell’art. 28 GDPR.

13.3 Entrambe le parti contraenti si impegnano a utilizzare tutte le conoscenze sui segreti commerciali e/o aziendali dell’altra parte ottenute in sede di esecuzione del contratto solo per l’attuazione del presente contratto e a trattarle in modo confidenziale oltre la durata del contratto, fatta salva la caduta in pubblico dominio dell’informazione che non sia imputabile alle Parti.

13.4 Entrambe le parti contraenti dovranno, inoltre, obbligare i propri dipendenti a mantenere la riservatezza.

14. Sospensione e interruzione

14.1. evoila compirà ogni ragionevole sforzo per garantire la massima disponibilità dei Servizi Cloud. Il Cliente, tuttavia, prende atto ed accetta che evoila potrà sospendere e/o interrompere la fornitura dei Servizi Cloud, previa comunicazione scritta al Cliente, qualora si dovessero rendere necessari interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria al Data Center e/o all’Infrastruttura Cloud e/o ai Software. In tali casi, evoila si impegna a ripristinare la disponibilità dei Servizi Cloud nel minor tempo possibile.

14.2. Fatto salvo quanto previsto al paragrafo 10.4 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), evoila si riserva altresì la facoltà di sospendere o interrompere la fornitura dei Servizi Cloud:

(a) in caso di mancato o ritardato pagamento, totale o parziale, dei Corrispettivi;

(b) qualora ricorrano ragioni di sicurezza e/o riservatezza;

(c) in caso di violazione, da parte del Cliente e/o di ciascun Utente agli obblighi di legge in materia di utilizzo dei servizi informatici e della rete internet;

(d) nel caso in cui si verifichino problematiche al Data Center e/o all’Infrastruttura Cloud e/o ai Software che non siano rimediabili senza sospendere il relativo accesso, ivi inclusa l’ipotesi di relativa sostituzione e/o migrazione anche parziale, in ogni caso, previo avviso scritto al Cliente circa le ragioni della sospensione e le tempistiche di intervento previste.

15. Effetti della cessazione del Contratto e restituzione

15.1. In caso di cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, evoila cesserà immediatamente e definitivamente la fornitura dei Servizi al Cliente.

15.2. Fermo restando quanto previsto al paragrafo 15.1, a seguito della cessazione del Contratto, per qualsiasi ragione intervenuta, il Cliente avrà la facoltà di estrarre copia dei propri dati, documenti e/o contenuti tramite le funzionalità del Software per un periodo di 60 (sessanta) giorni dalla data di cessazione del Contratto. In alternativa, la restituzione di tali dati, documenti e/o contenuti potrà essere richiesta dal Cliente attraverso modalità di consegna automatizzata da concordare, a fronte del pagamento di corrispettivi specificamente previsti.

15.3. Fatti salvi diversi accordi fra le Parti, laddove il Cliente non abbia scaricato o richiesto la restituzione dei dati, documenti e/o contenuti nel termine di cui al paragrafo 15.2, evoila provvederà a cancellarli in maniera permanente nel rispetto degli obblighi di legge rilevanti.

16. Comunicazioni

16.1.Tutte le comunicazioni al Cliente inerenti al Contratto potranno essere effettuate all’indirizzo email comunicato dal Cliente medesimo nell’Ordine. Resta inteso che sarà cura e responsabilità del Cliente comunicare ogni variazione in relazione all’indirizzo email identificato dal Cliente per tutte le comunicazioni.

17. Manleva

17.1. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne evoila da qualsiasi danno, pretesa, responsabilità

e/o onere, diretti o indiretti e comprese le ragionevoli spese legali, che la Fornitrice dovesse subire o sopportare in conseguenza dell’inadempimento da parte del Cliente e/o di ciascun Utente di ciascuno degli obblighi previsti dal Contratto e, in particolare, di quanto previsto dagli 7 (Proprietà Intellettuale), 9 (Obblighi del Cliente), 10 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 13. (Protezione Dei Dati E Riservatezza).

18. Clausola risolutiva espressa e interdizione dall’Infrastruttura Cloud

18.1. Fatto salvo il risarcimento del danno, evoila si riserva il diritto di risolvere il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. a seguito di invio di semplice comunicazione scritta a mezzo PEC ovvero lettera raccomandata A/R in caso di mancato adempimento da parte del Cliente anche di una sola delle previsioni: 2. (Offerte e Corrispettivi), 3. (Termini di Pagamento), 7 (Proprietà Intellettuale), 9 (Obblighi del Cliente), 10 (Responsabilità e dichiarazioni del Cliente), 13. (Protezione Dei Dati E Riservatezza), 17 (Manleva).

18.2. Fermo restando l’obbligo per il Cliente di versare i Corrispettivi di cui agli artt. 2-3, evoila si riserva altresì la facoltà di interrompere in ogni momento la fornitura dei Servizi Cloud in favore del Cliente in caso di:

(i) inadempimento del Cliente ad una delle obbligazioni di cui al paragrafo 17.1;

(ii) inadempimento di una delle obbligazioni assunte dal Cliente in uno qualsiasi degli eventuali ulteriori contratti conclusi tra il medesimo Cliente e evoila, obbligazioni il cui inadempimento costituisca causa di risoluzione di tali eventuali ulteriori contratti. In tali ipotesi, evoila comunicherà al Cliente l’intenzione di interrompere la fornitura dei Servizi Cloud, invitando il Cliente, ove possibile, a porre rimedio all’inadempimento entro un determinato termine.

Il Cliente rimane, in ogni caso, obbligato a versare quanto dovuto anche in caso di interruzione della fornitura dei Servizi Cloud.

19. Legge applicabile e foro esclusivo

19.1. Il presente contratto è regolato e deve essere interpretato in conformità alla legge italiana.

19.2.  Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti da e in relazione al presente contratto è il Foro di Roma.

20. Altro

20.1 Qualora singole disposizioni del contratto con il Cliente o singole disposizioni delle presenti CGC dovessero diventare in tutto o in parte invalide, detta eventuale invalidità non pregiudicherà la validità delle restanti disposizioni contrattuali.

20.2 Gli accordi sussidiari verbali non diventeranno parte del contratto, salvo che le parti non abbiano reciprocamente rinunciato per iscritto al requisito della forma scritta.

B. Condizioni speciali dei servizi gestiti

21. Servizi Professionali e Delivery

21.1 I servizi professionali e di delivery possono essere forniti in modalità:

•    Time & Material: Basati sul tempo effettivamente impiegato e sulle risorse utilizzate, con tariffazione oraria o giornaliera secondo quanto concordato.

•    Prezzo Fisso (Chiavi in Mano): Consegna di soluzioni complete secondo termini, costi e tempistiche concordate preventivamente.

21.2 Ogni dettaglio relativo agli ambiti, ai costi e alle tempistiche dei servizi professionali o di delivery sarà specificato in appositi contratti particolari stipulati tra le parti. Qualsiasi variazione rispetto all’ambito concordato dovrà essere approvata per iscritto da entrambe le parti.

21.3 Il Cliente deve garantire:

•            Accesso a risorse, dati e infrastrutture necessarie.

•            Puntuale approvazione delle fasi progettuali, ove richiesto.

Eventuali ritardi causati dal Cliente potranno comportare adeguamenti di tempistiche o costi.

21.4 evoila garantisce che i servizi saranno erogati da personale qualificato, in conformità ai migliori standard professionali ed eseguiti con la dovuta diligenza. Risultati specifici dipendono dalla collaborazione e dagli input forniti dal Cliente.

22. Servizi Gestiti

22.1 evoila offre Servizi Gestiti per infrastrutture cloud in due modalità principali:

•            Full: Include supporto completo e gestione proattiva delle infrastrutture, con SLA definiti in base alle esigenze del Cliente.

•            Lite: Include supporto limitato alle ore lavorative standard (9:00-17:00) e gestione reattiva per la risoluzione dei problemi.

22.2 Ogni dettaglio riguardante gli SLA, i livelli di servizio, e le responsabilità reciproche sarà regolato da clausole contrattuali ad hoc, che saranno sottoposte al Cliente durante la fase di negoziazione o acquisto.

23. Acquisto del Software

23.1 I diritti d’uso del software fornito da evoila sono concessi solo dopo il completo pagamento e limitati alla durata e alle condizioni previste dal contratto.

23.2 Eventuali licenze di software open source saranno fornite in conformità alle condizioni di licenza dei rispettivi produttori.

23.3 La responsabilità per difetti del software è limitata alla riparazione o sostituzione. In caso di fallimento, il Cliente potrà richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, salvo che il difetto sia lieve.

24. Pools of Days

24.1 I Pools of Days sono pacchetti prepagati di giornate uomo (PD) o equivalenti a tempo pieno (FTE), acquistati dal Cliente per progetti specifici e utilizzabili entro i termini definiti dal contratto particolare. Un PD corrisponde a 8 ore lavorative e può essere frazionato tra diverse risorse, purché il totale sia equivalente. Detti pacchetti dovranno essere pagati anticipatamente.

24.2 Il Cliente deve inoltrare le richieste con un preavviso minimo di 5 giorni lavorativi. evoila si riserva il diritto di accettare richieste con termini più brevi a propria discrezione.

24.3 Modalità di Utilizzo:

Il Cliente deve specificare il progetto di destinazione per ogni richiesta di utilizzo.

Eventuali utilizzi straordinari o fuori dalle condizioni concordate saranno fatturati separatamente.

24.4 I Pools of Days devono essere utilizzati entro 12 mesi dall’acquisto, salvo diversa disposizione contrattuale. Giorni non utilizzati entro tale periodo decadranno senza possibilità di rimborso.